acquaforte.it

Significato e storia dell'incisione originale

Le tecniche dell'incisione originale 
	  La stampa calcografica

Opere proposte

Opere proposte

 

Acquaforte.it

è un’iniziativa di Giuliana Zuccaro,
collezionista, promotrice e consulente d’arte.


L’acquaforte è una delle tecniche dell’incisione originale.
Cosa si intende per incisione originale?


Dichiarazione Bertarelli sull'Incisione Originale (Milano, 1994)
Un'incisione è considerata "originale"
quando rispetta le seguente caratteristiche:
1. "Un disegno eseguito sopra una superficie dura, sia a mano mediante strumento a punta sia chimicamente mediante sostanze corrosive" (Devoto-Oli). La matrice deve essere incisa a mano dall'artista, escludendo quindi qualsiasi mezzo fotomeccanico.
2. La stampa deve essere fatta con torchio a mano.
3. Ogni opera stampata deve essere firmata e numerata (numeratore e denominatore) a mano dall'incisore, a matita su ogni foglio.
4. La tiratura, per ragioni tecniche di valore, non deve mai superare un numero limitato di esemplari.
5. Le prove di stampa e d' autore devono essere a loro volta numerate.
6. Terminata la tiratura la matrice deve essere biffata (sfregiata) allo scopo di impedire altre tirature. La matrice biffate deve rimanere presso gli editori.
7. Ogni incisione deve avere il timbro a secco dell'editore ed essere accompagnato da un certificato di garanzia.

In questo sito sono illustrate la tecnica e la storia dell’incisione originale e vengono presentate alcune opere dei maggiori incisori italiani contemporanei viventi. Per acquistare le opere o per ordinare tirature potete contattare via e-mail Giuliana Zuccaro.

giulianazuccaro@acquaforte.it

home

a short english version